"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

lunedì 13 dicembre 2010

Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola" - I edizione

Un momento della premiazione
Nel corso della serata del 6 dicembre scorso si è svolta la premiazione della I edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", ideato con l'intento di  avvicinare maggiormente i bambini alla figura di San Nicola.
Per quest'anno noi dell'Associazione abbiamo pensato di coinvolgere soltanto le classi 4 e 5 delle due scuole primarie di Vallo, ovvero la Scuola Primaria Statale "A.Moro" e la Scuola Primaria "Mons. Alfredo Pinto".
Fortunatamente, l'iniziativa è molto piaciuta e subito sono arrivate le domande di iscrizione!!
Il 4 dicembre si sono riuniti i giudici (i Sigg. Pantaleo Mautone, Cesare Iacovitti, Francesco Di Matteo e Luigi Attanasio) che, dopo un'attenta valutazione, hanno proceduto con la scelta del disegno primo classificato, il quale è stato annunciato la sera del 6 dicembre durante una piccola ma divertente premiazione a cui hanno partecipato festanti i bambini (che già dal primo pomeriggio si aggiravano per i vicoletti dello Spio nella speranza di riuscire a scoprire chi avesse vinto!!) e le insegnati.
Il disegno vincitore è risultato essere quello realizzato dalle classi 5A e 5B della Scuola "A. Moro" , le quali si sono aggiudicate un viaggio della durata di un giorno a Bari, città di San Nicola.
Per la riuscita del Concorso dobbiamo un grosso ringraziamento: alle Scuole, che aderendo all'iniziativa, l'hanno resa possibile; ai giudici, che con entusiasmo hanno accettato la nostra proposta; al Comune di Vallo della Lucania che, nella persona dell'Assessore Mautone, ha voluto premiare tutte le classi che hanno aderito, permettendo anche ai bambini che non hanno vinto di partecipare al viaggio a Bari.
Per questa prima edizione possiamo dirci soddisfatti, ma speriamo, negli anni futuri, di far crescere il concorso in modo tale da rendere partecipi un numero sempre più elevato di bambini.
Il Disegno primo classificato: prima parte

Il Disegno primo classificato: seconda parte




giovedì 9 dicembre 2010

6/12/2010: un gran bel giorno di festa!


Dopo aver tanto atteso il 6 dicembre, anche quest'anno la Festa di San Nicola è volata via!
Giorni di lavoro e di tensione si sono concentrati in un'unica giornata, assolutamente fantastica.
Alle 7:00 in punto il focaro era acceso; la banda musicale ha portato un pò di buona musica in giro per il paese e la Chiesetta è stata invasa dai bambini delle Scuole Elementari, che sono venuti a salutare San Nicola!
Alla Santa Messa celebrata dal nostro Vescovo, ha fatto seguito una sorpresa molto gradita: la banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha regalato ai presenti un bel momento musicale!
La serata è proseguita, poi, con lo spettacolo pirotecnico (che la lasciato tutti a bocca aperta), con la distribuzione dei dolci e del tanto atteso panino col soffritto (che quest'anno è andato letteralmente a ruba), con la premiazione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola" e con lo spettacolo musicale dei Cilento Tarant.
Tutto ciò è stato possibile solo grazie al contributo di molte persone, tra cui le signore vallesi che hanno preparato dei dolci squisiti e coloro che ci hanno aiutato nell'organizzazione, alle quali va il nostro più grande riconoscimento!
Ovviamente, un altro doveroso grazie lo dobbiamo a tutti voi, che anche quest'anno avete scelto di trascorrere la serata del 6 dicembre con noi al Rione Spio.
Ci scusiamo se ci sono stati dei problemi o degli inconvenienti (che vi invitiamo a segnalarci), ma si sa, la perfezione è imposibile da raggiugere.
A questo punto non resta altro che augurarvi buone feste e darvi l'arrivederci all'anno prossimo!

giovedì 25 novembre 2010

Ci avviciniamo al giorno di festa

La legna è pronta in Piazzetta Spio, le luminarie saranno allestite a breve, si stanno confezionando i fuochi d'artificio, le signore di Vallo stanno pensando  quali dolci preparare, il vino è nelle botti, il palo della cuccagna aspetta da quasi un anno che qualcuno arrivi alla sua sommità, ma per il soffitto bisogna ancora aspettare.....beh, ormai manca poco!
Con la messa e la novena di sabato 27 novembre, a partire dalle ore 18:00, entriamo in pieno clima festivo. 
 Il 6 dicembre vi aspettiamo in tanti, vallesi e non, per trascorrere insieme una giornata di festa, piena di allegria e spensieratezza.

venerdì 5 novembre 2010

Definito il Programma della Festa di San Nicola 2010!

Come promesso ecco qui il programma della festa di San Nicola del 6 dicembre prossimo.
Le celebrazioni religiose inizieranno il 27 novembre, alle ore 19.15, con la novena di preparazione, per concludersi, poi, il 6 dicembre, alle ore 18:00; con la Santa Messa celebrata dal Nostro Vescovo.
Per quanto riguarda, invece, la festa civile, questa si concentrerà esclusivamente nella giornata del 6/12 che, come gli altri anni, sarà dedicata particolarmente ai bambini, con i giochi nel primo pomeriggio e la premiazione della prima edizione del Concorso di Disegno che avverrà in serata.
E poi, ovviamente, non potranno mancare i fuochi artificiali, lo spettacolo musicale ed i tanto attesi panini col soffritto, accompanati da buon vino locale e dai dolci preparati appositamente da tante signore vallesi! 

Per visionare il Programma completo, cliccate sull'immagine qui di fianco.

Vi aspettiamo tutti il 6 dicembre. Non mancate!!

venerdì 8 ottobre 2010

I Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola"

L'Associazione Spio "Gerardo Battagliese" indice la I Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", rivolto agli alunni delle classi 4 e 5 delle Scuole Primarie di Vallo della Lucania.
Per questa prima edizione il concorso avrà quale tema la leggenda "Il grano di Maria Grazia e Nicola" che i bambini, collettivamente come classe, potranno rappresentare tramite un elaborato grafico-pittorico.
Una giuria appositamente costituita valuterà l'elaborato migliore, che sarà premiato nella serata del 6 dicembre 2010 in Piazzetta Spio. 
La classe vincitrice avrà la possibilità di effettuare un viaggio di istruzione della durata di un giorno a Bari, la città di San Nicola.

Il regolamento, il testo della leggenda e la scheda di adesione sono disponibili nel banner laterale di questo blog.

Per maggiori informazioni: 
e-mail: associazione.spio@gmail.com
tel: 347 9942626


giovedì 23 settembre 2010

Cambio ai vertici!

Lo scorso 19 settembre l'Associazione Spio "Gerardo Battagliese" ha iniziato, per così dire, un nuovo corso.
Infatti, dopo anni di onorata presidenza, il caro Giovanni Ruocco ha lasciato il proprio ruolo e così hanno fatto anche Giampaolo Vassallo e Luigi Attanasio che ricoprivano, rispettivamente, le cariche di Vice-Presidente e di Cassiere.
Dopo una votazione, molto combattuta nelle fasi finali, abbiamo applaudito al nuovo Presidente, l'inesauribile Francesco Di Matteo, al nuovo Vice, Luigi Attanasio, e a Luca Pisapia, il nuovo Cassiere dell'Associazione.
In un certo senso non possiamo definirlo proprio un cambio ai vertici, visto che di "vertici" veri e propri nell'Associazione non ce ne sono mai stati. 
Infatti, siamo un gruppo più che collaudato all'interno del quale non ci sono gerarchie stabilite, ma dove tutti fanno del proprio meglio, anche se, ovviamente, non mancano le divergenze d'opinione! 
In realtà, prima di essere soci della stessa Associazione siamo amici e l'affetto e la sincerità  che ci legano, nonchè la voglia di realizzare una festa di anno in anno migliore son sempre le stesse....buon lavoro a tutti noi!!!!

martedì 21 settembre 2010

L'Associazione Spio "Gerardo Battagliese" è on-line!!!

Anche per l'Associazione Spio "Gerardo Battagliese" è arrivato il momento di aprirsi al web.
Questo blog vuole essere un modo più diretto e veloce per comunicare con quanti interagiscono con noi ma anche un modo per far conoscere, a chi ancora non ha avuto il piacere di assistervi in prima persona, la Festa di San Nicola, che organizziamo, il 6 dicembre di ogni anno, al Rione Spio di Vallo della Lucania.
Una festa religiosa e civile che si tramanda ormai da decenni e che cerchiamo, nel miglior modo possibile, di riproporre ogni anno.
Man mano pubblicheremo tutte le informazioni inerenti la festa e non solo.....
Chiunque voglia interagire con noi, lasciare commenti, chiedere informazioni o anche dare suggerimenti può farlo sia attraverso questo blog sia contattandoci al seguente indirizzo di posta elettronica: associazione.spio@gmail.com

A presto!!!