"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

venerdì 8 ottobre 2010

I Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola"

L'Associazione Spio "Gerardo Battagliese" indice la I Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", rivolto agli alunni delle classi 4 e 5 delle Scuole Primarie di Vallo della Lucania.
Per questa prima edizione il concorso avrà quale tema la leggenda "Il grano di Maria Grazia e Nicola" che i bambini, collettivamente come classe, potranno rappresentare tramite un elaborato grafico-pittorico.
Una giuria appositamente costituita valuterà l'elaborato migliore, che sarà premiato nella serata del 6 dicembre 2010 in Piazzetta Spio. 
La classe vincitrice avrà la possibilità di effettuare un viaggio di istruzione della durata di un giorno a Bari, la città di San Nicola.

Il regolamento, il testo della leggenda e la scheda di adesione sono disponibili nel banner laterale di questo blog.

Per maggiori informazioni: 
e-mail: associazione.spio@gmail.com
tel: 347 9942626


Nessun commento: