"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

Chi siamo

Formalmente l'Associazione Spio nasce nel giugno del  2005 ma, in realtà, sono più di dieci anni che ci occupiamo dell'organizzazione della Festa di San Nicola che si tiene ogni anno il 6 dicembre al Rione Spio di Vallo della Lucania.
Abbiamo voluto istituire un'associazione principalemente per essere "riconosciuti e riconoscibili" giuridicamente (soprattutto dai vari enti ed istituzioni con cui dobbiamo relazionarci), anche perchè ormai i vallesi sanno che siamo noi "chiddi r'u' Spio!".
Nonostante ci siano circa 40 anni di differenza tra i più giovani e i  veterani del gruppo (che non osiamo definire vecchietti altrimenti son guai!!!), prima di essere un'Associazione siamo un gruppo di amici: ci lega, infatti, un  gran bel rapporto, che si è consolidato negli anni tra momenti di gioia, lacrime, battibecchi e, fortunatamente, tanto tanto divertimento.
Perchè ci occupiamo proprio noi della festa di San Nicola? Beh le motivazioni sono molteplici e delle più disparate: in primis, ovviamente, la fede e la devozione verso San Nicola, cui seguono l'appartenenza rionale, l'amicizia che ci lega, il passaggio di testimone da padre in figlio, e tanto altro. 

Abbiamo ereditato questo compito da un gruppo di spiottoli doc che ancora oggi "vive" il muro ru' mandrone ed abbiamo intenzione di portare avanti questa bella tradizione, anche perchè è l'unica festa rionale ancora viva nel Comune di Vallo e di questo siamo molto orgogliosi! 

Nel 2008, dopo l'improvvisa scomparsa del caro Gerry, abbiamo deciso di dedicare a lui l'Associazione: è stato un  gesto fortemente voluto da tutti noi e doveroso verso la sua persona: Gerardo, infatti, era uno dei pilastri dell'Associazione e non c'era una sera, durante il periodo della festa di San Nicola, che non volesse riunire tutti allo Spio per aspettare, tra n'arrustuta e nu bicchiere re vino, l'arrivo del 6 dicembre.
Con la sua allegria e i suoi  aneddoti è stato il mattatore di tante fantastiche serate che siam sicuri stia replicando anche lassù!

Nessun commento: