"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

venerdì 22 novembre 2013

San Nicola 2013 - Il Programma

Finalemente abbiamo il programma....certo, non è molto diverso da quello degli scorsi anni, ma di sicuro non potevamo inserire che so, uno spettacolo di ballerine brasiliane (anche se questo avrebbe reso felici non pochi....). 
Ritornando a noi, le due novità di quest'anno riguardano la piccola ma suggestiva processione-fiaccolata prevista per il 5 dicembre, che porterà il simulacro di San Nicola per i vicoli dello Spio e il teatro dei burattini che, insieme ad altri giochi e attività per i più piccoli, animerà il pomeriggio del 6 dicembre. 
Per il resto, la festa rimane con la stessa impostazione degli anni scorsi:  l'inizio della novena, il 27 novembre, ci accompagna fino al giorno di festa. Il 6 dicembre si apre con l'accensione del focaro alle 7:00 e prosegue con le celebrazioni religiose del mattino e del pomeriggio, lo spettacolo pirotecnico, la premiazione della IV Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", lo spettacolo musicale e, ovviamente, i panini col soffritto accompagnati da un buon bicchiere di vino paesano.
Vi aspettiamo, come sempre, numerosissimi!

Nessun commento: