"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

giovedì 11 dicembre 2014

San Nicola bagnato, San Nicola fortunato?

Erano ben 6 anni che il giorno della festa di San Nicola non pioveva!
Erano ben 6 anni che c'eravamo abituati alle belle giornate di sole, anche se, ovviamente, un pò freddine!
Erano ben 6 anni che le condizioni meteo erano dalla nostra parte...
Quest'anno, invece, abbiamo avuto un 6 dicembre bagnato che ha stravolto, in parte, i nostri piani. Ad avere la peggio sono stati i bambini...proprio loro, cui la festa è completamente dedicata... :-(
Causa pioggia, infatti, non hanno potuto svolgere tutte le divertenti attività che avevamo previsto per loro: nel primo pomeriggio hanno avuto pochissimo tempo per scivolare sui gonfiabili (poi è arrivato un acquazzone che ha fatto scappare tutti e ha reso il gonfiabile una specie di piscina per le paperelle!) e in serata si sono alternati tra il palo della cuccagna e la corsa nei sacchi.
Il maltempo ci ha impediti anche di svolgere la processione la sera del 5 dicembre... proprio quest'anno che avevamo previsto un bel tragitto che ci avrebbe portati prima fino alla Chiesa della Madonna delle Grazie e, poi, fino all'Ospedale San Luca....
Vabbè, ci rifaremo il prossimo anno!
Per il resto, invece, possiamo considerarci fortunati visto che l'affluenza, soprattutto in serata, è stata ottima, anche perché, fortunatamente, la pioggia ci ha dato un attimo di tregua.
Come ogni anno, infatti, siete stati in tanti a non mancare all'appuntamento con il focaro, il panino col soffritto e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici che quest'anno, almeno per noi, è stato eccezionale.
Un grazie va all'Ept di Salerno per averci offerto lo spettacolo musicale di Fiorella Boccucci, alle magnifiche signore spiottole che hanno realizzato i dolci, a quanti hanno dato una mano anche se non facenti parte dell'Associazione (e vi assicuro che sono tanti e preziosissimi), ai bambini che hanno partecipato alla V edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola" e, soprattutto, a tutti voi che avete partecipato e reso la serata splendida.
Vi rinnoviamo, quindi, l'appuntamento al prossimo anno, sempre allo Spio, il 6 dicembre e, nel frattempo, vi facciamo i nostri più sentiti auguri di un buon Natale e felice anno nuovo


.


Nessun commento: