"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

lunedì 3 dicembre 2012

Giuria al lavoro per la III Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola"

Pastelli, acquerelli, grisaglie, materiali di riciclo a tanta tanta fantasia fanno da sfondo ai lavori presentati per la III Edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola".

Gli elaborati sono stati realizzati da:

  • Classe VA Scuola Primaria "A. Moro" - Vallo
  • Classe VB Scuola Primaria "A. Moro" - Vallo
  • Classe VC Scuola Primaria "A. Moro" - Vallo
  • Classe VD Scuola Primaria "A. Moro" - Vallo
  • Istituto Comprensivo di Novi Velia -  Classe V del plesso di Cannalonga
  • Istituto Comprensivo di Novi Velia - Classe V del plesso di Moio
  • Istituto Comprensivo di Gioi - Classe V del plesso di Orria
  • Istituto Comprensivo di Gioi - Classe V del plesso di Cardile
  • Istituto Comprensivo di Futani - Classe V del plesso di Ceraso
e ieri pomeriggio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vallo, si sono riuniti i giurati per scegliere quello che meglio rappresentasse "Il miracolo delle tre ragazze", tema di questa edizione del Concorso. 

I lavori sono stati numerati, a caso, da 1 a 9, ed è stata coperta ogni scritta che potesse far riferimento alla classe che li ha realizzati,  in modo tale da rendere la votazione il più neutrale possibile.
Con estrema attenzione i giudici hanno osservato ed esaminato i lavori pervenuti e successivamente, per ognuno di questi, hanno espresso un voto per ognuno dei parametri di valutazione indicati (qualità dell'elaborato, originalità creativa ed espressiva, chiarezza della rappresentazione). 
Dalla somma dei vari voti si è quindi avuto l'elaborato vincitore, che verrà annunciato il 6 dicembre prossimo, alle ore 20.30, in Piazzetta Spio.
La giuria era composta da: 
1) Francesco Di Matteo - Presidente Associazione Spio "Gerardo Battagliese"
2) Antonietta Coraggio - Assessore Comunale
3) Cesare Iacovitti - Pittore
4) Lidia Ametrano 

- Insegnante
5) Luigi Schiavo - Presidente Pro Loco di Vallo
6) Giovanni Sansone - Governatore della Misericordia di Vallo - già maestro elementare 
e a loro va il nostro grazie per la disponibilità e la senibilità  dimostrate.
Infatti, avrebbero voluto premiare tutte le classi partecipanti per l'impegno che i bambini ci hanno messo e anche perchè i lavori gli son davvero piaciuti, ma ciò non è possibile...bisogna quindi aspettare ancora qualche giorno per scoprire chi si è aggiudicato il viaggio a Bari.



Nessun commento: