"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

lunedì 13 dicembre 2010

Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola" - I edizione

Un momento della premiazione
Nel corso della serata del 6 dicembre scorso si è svolta la premiazione della I edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", ideato con l'intento di  avvicinare maggiormente i bambini alla figura di San Nicola.
Per quest'anno noi dell'Associazione abbiamo pensato di coinvolgere soltanto le classi 4 e 5 delle due scuole primarie di Vallo, ovvero la Scuola Primaria Statale "A.Moro" e la Scuola Primaria "Mons. Alfredo Pinto".
Fortunatamente, l'iniziativa è molto piaciuta e subito sono arrivate le domande di iscrizione!!
Il 4 dicembre si sono riuniti i giudici (i Sigg. Pantaleo Mautone, Cesare Iacovitti, Francesco Di Matteo e Luigi Attanasio) che, dopo un'attenta valutazione, hanno proceduto con la scelta del disegno primo classificato, il quale è stato annunciato la sera del 6 dicembre durante una piccola ma divertente premiazione a cui hanno partecipato festanti i bambini (che già dal primo pomeriggio si aggiravano per i vicoletti dello Spio nella speranza di riuscire a scoprire chi avesse vinto!!) e le insegnati.
Il disegno vincitore è risultato essere quello realizzato dalle classi 5A e 5B della Scuola "A. Moro" , le quali si sono aggiudicate un viaggio della durata di un giorno a Bari, città di San Nicola.
Per la riuscita del Concorso dobbiamo un grosso ringraziamento: alle Scuole, che aderendo all'iniziativa, l'hanno resa possibile; ai giudici, che con entusiasmo hanno accettato la nostra proposta; al Comune di Vallo della Lucania che, nella persona dell'Assessore Mautone, ha voluto premiare tutte le classi che hanno aderito, permettendo anche ai bambini che non hanno vinto di partecipare al viaggio a Bari.
Per questa prima edizione possiamo dirci soddisfatti, ma speriamo, negli anni futuri, di far crescere il concorso in modo tale da rendere partecipi un numero sempre più elevato di bambini.
Il Disegno primo classificato: prima parte

Il Disegno primo classificato: seconda parte




giovedì 9 dicembre 2010

6/12/2010: un gran bel giorno di festa!


Dopo aver tanto atteso il 6 dicembre, anche quest'anno la Festa di San Nicola è volata via!
Giorni di lavoro e di tensione si sono concentrati in un'unica giornata, assolutamente fantastica.
Alle 7:00 in punto il focaro era acceso; la banda musicale ha portato un pò di buona musica in giro per il paese e la Chiesetta è stata invasa dai bambini delle Scuole Elementari, che sono venuti a salutare San Nicola!
Alla Santa Messa celebrata dal nostro Vescovo, ha fatto seguito una sorpresa molto gradita: la banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha regalato ai presenti un bel momento musicale!
La serata è proseguita, poi, con lo spettacolo pirotecnico (che la lasciato tutti a bocca aperta), con la distribuzione dei dolci e del tanto atteso panino col soffritto (che quest'anno è andato letteralmente a ruba), con la premiazione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola" e con lo spettacolo musicale dei Cilento Tarant.
Tutto ciò è stato possibile solo grazie al contributo di molte persone, tra cui le signore vallesi che hanno preparato dei dolci squisiti e coloro che ci hanno aiutato nell'organizzazione, alle quali va il nostro più grande riconoscimento!
Ovviamente, un altro doveroso grazie lo dobbiamo a tutti voi, che anche quest'anno avete scelto di trascorrere la serata del 6 dicembre con noi al Rione Spio.
Ci scusiamo se ci sono stati dei problemi o degli inconvenienti (che vi invitiamo a segnalarci), ma si sa, la perfezione è imposibile da raggiugere.
A questo punto non resta altro che augurarvi buone feste e darvi l'arrivederci all'anno prossimo!