27 Novembre - Da oggi entriamo ufficialmente in clima di festa con l'inizio della novena.
Abbiamo ancora un pò di cose da fare e, come ogni anno, sembra che si accavalli tutto alla fine...
Il programma generale, però, è pronto: si comincia, appunto, oggi alle ore 18:00 con la Santa Messa e la novena, che si sposta alle ore 19:00 a partire dal 29 novembre.
Il giorno della vigilia della festa, poi, al termine dei Vespri, non andate via; è prevista, infatti, una bella e coinvolgente processione che partendo dallo Spio, raggiungerà la Chiesa della Madonna delle Grazie e l'Ospedale San Luca.
Il 6 dicembre, poi, daremo ufficialmente inizio alla Festa di San Nicola con l'accensione del focaro alle 7:00...si, lo sappiamo, l'orario non è molto comodo (soprattutto di sabato mattina!) ma la tradizione non si tocca e poi è, probabilmente, uno dei momenti più belli e coinvolgenti di tutta la giornata!
La mattinata prosegue con la celebrazione delle Sante Messe delle 8:00 e delle 10:00. Quest'ultima sarà presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Ciro Miniero.
Il pomeriggio si apre con l'altra celebrazione liturgica delle ore 18:00, cui seguono lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, la premiazione della V edizione del Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola", lo spettacolo musicale di Fiorella Boccucci (offerto dall'Ept di Salerno) e i giochi della tradizione. Non mancheranno, ovviamente, i panini col soffritto, il vino ed i magnifici dolci preparati dalle tante mamme, nonne, sorelle e zie spiottole e non solo.
Per i più piccoli, poi, abbiamo ideato il "Villaggio di San Nicola": dalle 15:30, fino al tardo pomeriggio, potranno divertirsi tra l'area con i gonfiabili, l'animazione e i giochi ella tradizione, quali la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna....