"Un'antica tradizione del Rione Spio vuole che ogni anno, il 6 dicembre, gli abitanti del quartiere si sveglino dinanzi ad un grande falò (chiamato "fòcaro") che dà inizio ai festeggiamenti in onore del Santo a cui è dedicata la piccola chiesetta ubicata all'ingresso del rione: San Nicola Vescovo. La giornata prosegue con le celebrazioni religiose e i giochi per i bambini, come la corsa nei sacchi e il palo della cuccagna, che accompagnano i presenti fino a sera. Le prime stelle in cielo danno il via ad un meraviglioso spettacolo di luci e colori che tiene fissi al cielo gli occhi di grandi e piccini...gli ultimi tre colpi...ed ecco che è arrivato il momento più atteso: è l'ora del panino col soffritto accompagnato da un bicchiere di vino locale ("paesano") da gustare al calore del falò che con le sue fiamme illumina l'intera piazza fino a notte...
Tradizioni e segreti che si tramandano negli anni...forza di volontà e sacrificio...
Cambiano le facce ma lo spirito che le accompagna è sempre lo stesso!"

martedì 29 ottobre 2013

Fantasia, creatività e divertimento per il Concorso di Disegno "I bambini raccontano San Nicola"


  

Fantasia, creatività e divertimento: sono queste le 3 parole d'ordine che sono alla base del Concorso di Disegno che abbiamo ideato quattro anni fa. 
Ogni anno cerchiamo di migliorarlo perchè, inevitabilmente, qualche intoppo accade sempre; da parte nostra non c'è alcun tranello o preferenza; soltanto la semplice volontà di rendere i bambini protagonisti della festa in modo creativo e attivo!!
Proprio per questo, le classi sono libere di scegliere la tecnica per eseguire l'elaborato......spazio alla creatività!
Sarà poi una giuria qualificata a decretare quello che rappresenta il tema oggetto del concorso nel modo migliore....e molto spesso si trova in difficoltà visto che i bambini sono sempre molto bravi!
Per questa IV edizione il tema è rappresentato da "Il miracolo degli Stratilati", dove si narrano le vicende di tre generali che, grazie all'intervento di San  Nicola, riescono a scampare ad una ingiusta condanna a morte.
Le Scuole che hanno aderito sono:

  • Scuola Primaria Statale "A. Moro" di Vallo della Lucania (classi VA, VB, VC, VD, VE)
  • Ente Religioso "Mons. A. Pinto" di Vallo della Lucania
  • Istituto Comprensivo di Gioi Cilento (plessi di Orria e di Stio)
  • Istituto Comprensivo di Cicerale (plessi di Ogliastro, Prignano e Cicerale)
alle quali auguriamo buon lavoro e, soprattutto, buon divertimento!!!